Un incontro di grande attualità si è tenuto a Pioltello (Milano), promosso dal presidente della sede della Martesana, Francesco Montinaro
Continua a leggere...APPC

SITO IN ALLESTIMENTO
- +39 010 589672
- info@appc.it
45 anni di lotte in difesa della piccola proprietà
Le ultime dal blog di A.P.P.C.
Affitti Brevi: Un Declino Inevitabile?
Sui gruppi social dedicati agli host di piattaforme come Airbnb e Booking si moltiplicano le segnalazioni di un calo delle prenotazioni...
Continua a leggere...Il problema dello sviluppo edilizio e la politica della casa
Vincenzo Peritore, vice presidente nazionale Appc e il presidente Vincenzo Vecchio hanno partecipato ad un interessante convegno a Bussolengo (Verona)
Continua a leggere...Salva Milano, un de profundis atteso
A Milano, le norme urbanistiche permettevano ciò che in altre città era vietato. Questo ha consentito a costruttori e tecnici di realizzare grattacieli senza pagare...
Continua a leggere...Salva Milano e stop allo sportello unico
Salva Milano e stop allo sportello unico. Appc al fianco dei professionisti che si sono rivolti al Tar In un
Continua a leggere...Affitti brevi e Locazioni abitative
Il fenomeno degli affitti brevi ha avuto un forte impatto su città turistiche, mercati immobiliari e urbanistici, portando il legislatore a introdurre misure restrittive per...
Continua a leggere...Autonomia differenziata, un punto di vista diverso
All’Ambrosianeum, Milano, il 24 ottobre il presidente Nazionale di APPC Vincenzo Vecchio ha partecipato insieme a Francesco Montinaro, presidente Appc della Martesana, ad un convegno...
Continua a leggere...Nomadi digitali ovvero i nuovi inquilini di una società in continua evoluzione
Il presidente APPC della zona della Martesana e della Brianza (area geografica della provincia di Milano), Francesco Montinaro, ha rilasciato una interessante intervista che merita...
Continua a leggere...Appc si presenta in Europa
Il presidente di Appc incontra il parlamentare europeo Massimo Salini vice Presidente del Gruppo del Partito Popolare Europeo in un convegno affollatissimo di imprenditori bergamaschi.
Continua a leggere...Nomadi digitali e contratti di locazione concordati, un matrimonio che “ s’ ha da fare”
Il problema dell’emergenza case in locazione è drammatico e se non affrontato con serietà e senso di responsabilità creerà gravi tensioni sociali. Appc ha nel...
Continua a leggere...Le proposte Appc all’attenzione dell’on Mazzetti della commissione ambiente e territorio
Appc chiede che nel corso dell'esame, compatibilmente con la necessità di dare certezza al diritto, si trovi una soluzione tecnico giuridica che sia equa. Occorre...
Continua a leggere...Convocazione assemblea straordinaria e convegno sede APPC Brescia
Convocazione assemblea straordinaria e convegno sede APPC Brescia L’incontro si terrà presso la sala civica del comune di Palazzolo in Via Torre del Popolo 2.
Continua a leggere...ARCHIVIO :
Chi è A.P.P.C. e cosa può fare per te...
APPC associazione piccoli proprietari case nasce nel 1974 a Genova sede della Presidenza Nazionale per iniziativa di alcuni piccoli proprietari che avvertirono la necessità di costituire un’organizzazione che riuscisse a contrastare quelle politiche punitive della proprietà che in quegli anni cominciavano ad affermarsi,
APPC aveva ed ha a tutt’oggi come scopo quello di tutelare, con strumenti diversi, i piccoli proprietari di beni immobili.
APPC, dalla sua costituzione ha svolto e continua a svolgere una azione di continua presenza sul territorio e di consulenza agli associati diffondendosi in tutta Italia, con sedi da Roma a Milano, Brescia, Napoli, Torino, Lecce, Bologna ed in moltissime altre città.
APPC è riconosciuta dal Ministero delle Infrastrutture quale una delle associazioni di categoria maggiormente rappresentative ed è firmataria in tutta Italia degli accordi territoriali previsti dalla legge n° 431/98 per stabilire i livelli dei canoni di locazione concordati.
APPC fornisce ai propri associati servizi di consulenza ed assistenza su tutte le tematiche attinenti alla proprietà immobiliare, avvalendosi di esperti professionisti dei diversi settori ed in particolare legale, tecnico e fiscale, confrontandosi periodicamente con le istituzioni locali e nazionali, ed organizza corsi e convegni per aggiornare costantemente gli associati sulle novità legislative e sulle innovazioni tecniche e tecnologiche che riguardano il mondo della proprietà immobiliare.
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Come contattare A.P.P.C.
A.P.P.C.
Presidenza Nazionale
Piazza Verdi 4/1 - 16121 Genova
tel. 010 584268 - fax 010 589672
cell. 389 1525636 - 366 3115989
Segreteria Nazionale Roma
Corso Trieste, n. 199 – 00198 Roma
tel. 06 86201168
Scrivici una mail
info@appc.it
presidenzanazionale@appc.it
segreterianazionale@appc.it
Naviga sul sito
Categorie
Credits e privacy
Adeguamento privacy e nomina DPO da richiedere presso la nostra sede
A.P.P.C.
Questo sito è stato realizzato da michelebozzo.it