APPC, non solo consulenza, ma anche (e soprattutto) informazione e formazione.
APPC al fianco dei piccoli proprietari: non solo consulenza, ma anche – e soprattutto – informazione e formazione.
Un incontro di grande attualità si è tenuto a Pioltello (Milano), promosso dal presidente della sede della Martesana, Francesco Montinaro. Al centro del dibattito, le potenzialità offerte dall’Intelligenza Artificiale: una tecnologia da conoscere, non da temere o mitizzare. Se utilizzata con consapevolezza, può diventare uno strumento prezioso al servizio della proprietà.
———————————————————————–
L’Intelligenza Artificiale (IA) entra nella vita quotidiana dell’Est di Milano
di Francesco Montinaro, Presidente di APPC Martesana
Si è svolto a Pioltello un seminario su un tema di grande attualità: l’Intelligenza Artificiale (IA). L’evento, ospitato presso il CAF AIC di via Veronese, è stato organizzato da APPC Martesana in collaborazione con Associazione Articolo 3 e CAF AIC. Questo incontro ha offerto ai partecipanti una panoramica comprensibile e pratica su come l’ Intelligenza Artificiale può essere integrata nella vita di tutti i giorni, dalla gestione delle comunicazioni formali alla sicurezza delle informazioni personali.
Il seminario ha trattato vari aspetti dell’ Intelligenza Artificiale , introducendo i partecipanti a strumenti che possono facilitare compiti quotidiani come la redazione di lettere formali, la ricerca di informazioni sicure su internet e l’organizzazione di documenti importanti. Gli esperti presenti hanno condiviso esempi concreti di applicazioni di Intelligenza Artificiale che possono aiutare a semplificare e migliorare la qualità della vita, rendendo la tecnologia un valido alleato anziché una sfida inaccessibile.
Ho avuto l’opportunità di discutere l’importanza di rendere l’IA accessibile a tutti, sottolineando come anche le piccole competenze digitali possano fare una grande differenza nella quotidianità. L’accoglienza entusiasta dei partecipanti ha dimostrato un interesse vivo e un desiderio di apprendere come questa tecnologia possa essere personalmente vantaggiosa.
Rosario Berardi, presidente dell’Associazione Articolo 3, ha rafforzato questo punto, illustrando come l’IA non debba essere percepita come un ambito esclusivo di esperti tecnologi ma come uno strumento di empowerment personale e comunitario. La discussione si è aperta su come l’IA può migliorare l’efficienza nei servizi pubblici e privati, sottolineando la necessità di un approccio informato e consapevole all’adozione tecnologica.
L’incontro ha evidenziato l’impegno di APPC Martesana a essere pioniera nell’innovazione e nel supporto alla comunità.
Continuiamo a esplorare e promuovere tecnologie che possono arricchire e facilitare la vita di ogni giorno, confermando il nostro ruolo di leader nei servizi ai cittadini e nel contributo alle comunità locali. L’evento è un tassello di un mosaico più ampio che mira a costruire una società più informata, inclusiva e preparata alle sfide del futuro