Affitti Brevi: Un Declino Inevitabile?
Sui gruppi social dedicati agli host di piattaforme come Airbnb e Booking si moltiplicano le segnalazioni di un calo delle prenotazioni…
Leggi tuttoSui gruppi social dedicati agli host di piattaforme come Airbnb e Booking si moltiplicano le segnalazioni di un calo delle prenotazioni…
Leggi tuttoVincenzo Peritore, vice presidente nazionale Appc e il presidente Vincenzo Vecchio hanno partecipato ad un interessante convegno a Bussolengo (Verona)
Leggi tuttoA Milano, le norme urbanistiche permettevano ciò che in altre città era vietato. Questo ha consentito a costruttori e tecnici di realizzare grattacieli senza pagare adeguati oneri di urbanizzazione
Leggi tuttoSalva Milano e stop allo sportello unico. Appc al fianco dei professionisti che si sono rivolti al Tar In un
Leggi tuttoAppc chiede che nel corso dell’esame, compatibilmente con la necessità di dare certezza al diritto, si trovi una soluzione tecnico giuridica che sia equa. Occorre evitare che chi, in situazioni analoghe in altri Comuni
Leggi tuttoConvocazione assemblea straordinaria e convegno sede APPC Brescia
L’incontro si terrà presso la sala civica del comune di Palazzolo in Via Torre del Popolo 2.
Norme sulla qualità dell’acqua nuovi costi a carico degli utenti e dei condomini
Da oltre un anno è entrato in vigore il Decreto Legislativo n. 18 del 23/02/2023 attuativo della direttiva (UE) 2020/2184.
Venerdì 31 maggio si è svolta a Genova, nello splendido scenario del porto antico, ridisegnato da Renzo Piano in occasione dell’expo’ del 1992, la festa per l’anniversario dei 50 anni di appc.
Leggi tuttoUn problema che si dibatte in giurisprudenza e in dottrina è quello relativo all’equilibrio tra il diritto alla conservazione della integrità, materiale e funzionale, del bene privato e l’esigenza del condominio a intervenire, imponendo limiti nella sua destinazione o consistenza materiale o funzionale.
Leggi tuttoLa direttiva europea sulle Case Green, recepita anche dal governo italiano (non aveva scelta) imporrà ai piccoli proprietari costi che si stima intorno ai 40.000 euro per appartamento.
Una cifra enorme e insostenibile per la stragrande parte di loro.
Solo nuclei abitati, piccoli o grandi che siano, vivi, attraenti per i giovani e quindi dotati di infrastrutture moderne , sostenibili e a ridotto impatto energetico possono garantire il valore dell’abitazione nel tempo e quindi mantenere il ruolo patrimoniale e quello sociale della proprietà.
Leggi tutto