Affitti Brevi: Un Declino Inevitabile?
Sui gruppi social dedicati agli host di piattaforme come Airbnb e Booking si moltiplicano le segnalazioni di un calo delle prenotazioni…
Leggi tuttoSui gruppi social dedicati agli host di piattaforme come Airbnb e Booking si moltiplicano le segnalazioni di un calo delle prenotazioni…
Leggi tuttoIl fenomeno degli affitti brevi ha avuto un forte impatto su città turistiche, mercati immobiliari e urbanistici, portando il legislatore a introdurre misure restrittive per limitarne gli effetti negativi
Leggi tuttoIl problema dell’emergenza case in locazione è drammatico e se non affrontato con serietà e senso di responsabilità creerà gravi tensioni sociali. Appc ha nel suo DNA la ricerca ….
Leggi tuttoContratti di locazione come pagare meno tasse. Ne abbiamo parlato al webinar organizzato da APPC (Associazione Piccoli Proprietari Case) con la Partnership del Sole 24 Ore. Grande partecipazione e relazioni apprezzate.
Leggi tuttoL’articolo 23 del D.L. 12 settembre 2014 n. 113 , convertito in legge, ha introdotto nel nostro ordinamento la disciplina del contratto di godimento in funzione della successiva alienazione di immobili ( rent to buy)…
Leggi tuttoSe da una parte l’acquirente che sceglie di acquistare sulla carta può contare magari su un prezzo più vantaggioso, dall’altra si nascondono dietro tale forma di compravendita numerose insidie a cui il legislatore ha cercato di porre un freno con il Decreto legislativo n. 122 del 2005 prima e ora con il decreto legislativo 14 del 2019 che, di fatto, risulta essere un correttivo al Dlgs del 2005.
Leggi tuttoPer le locazioni immobiliari a destinazione abitativa e relative pertinenze è stata introdotta, con l’articolo 3 del Dlgs 14 marzo
Leggi tutto