Valorizzare la proprietà immobiliare e rilanciare l’economia
Proposta A.P.P.C. : Valorizzare la proprietà immobiliare e rilanciare l’economia Il nostro paese è caratterizzato dalla presenza di una alta
Leggi tuttoProposta A.P.P.C. : Valorizzare la proprietà immobiliare e rilanciare l’economia Il nostro paese è caratterizzato dalla presenza di una alta
Leggi tuttoLa proroga indiscriminata per ulteriori due mesi di tutti gli sfratti per morosità pronunciati nei mesi ancora precedenti all’inizio del
Leggi tuttoIn considerazione della catastrofe economica che si è abbattuta sul comparto casa travolgendo i contratti di locazione di qualunque
Leggi tuttoSono bastati pochi giorni dalle misure di emergenza sanitaria per far esplodere la bomba canoni di locazione, essendo già moltissimi
Leggi tuttoL’emergenza sanitaria e la conseguente catastrofe economica si stanno abbattendo sul settore immobiliare come uno di quei giganteschi tornadi che
Leggi tuttoLa LEGGE 27 dicembre 2019, n. 160 , Legge di Bilancio previsione dello Stato per l’anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022 (19G00165), entrata in vigore 01/01/2020, introduce come novità assoluta il bonus facciate.
Leggi tuttoImmobile privo delle qualità promesse – anomalie dell’impianto termico – non abitabilità – risarcimento danni – sussistenza – corte di cassazione, sez. 2, ordinanza n. 3048 del 10 febbraio
Leggi tuttoCon riferimento ai contratti di locazione stipulati ai sensi dell’art. 2 co.3 della legge 431/98, della durata di anni 3+2, dopo lo spirare dei primi 5 anni per un ventennio si è assistito ad una evidente disomogeneità del trattamento all’interno dei diversi Uffici dell’Agenzia delle Entrate
Leggi tuttoCanoni di locazione non percepiti
Secondo quanto previsto dall’articolo 3 – quinquies: si consente al contribuente – per i contratti di locazione di immobili ad uso abitativo stipulati a partire dal 1° gennaio 2020 – di usufruire della detassazione dei canoni non percepiti senza dover attendere la conclusione del procedimento di convalida di sfratto
Se, come qualcuno paventa, interverranno fattori esterni o piuttosto interni a modificare il quadro politico del paese, tutta la discussione sul ventilato registro degli amministratori di condominio finirà per essere relegato nel dimenticatoio dei più o meno seri propositi dei nostri governanti.
Leggi tuttoNon si perde il bonus ristrutturazioni in caso di omessa comunicazione Enea, seppure obbligatoria per il contribuente. A confermarlo è l’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 46/E del 18 aprile 2019: il mancato rispetto dell’obbligo di comunicazione Enea…
Leggi tutto